ratings 

Le regole del lavoro sono cambiate, con l'intelligenza emotiva che ha acquisito un'importanza doppia rispetto al QI e alle competenze tecniche. Più è alto il livello professionale, meno contano le abilità tecniche e più è cruciale l’Intelligenza Emotiva. Le giuste risorse emotive aiutano a vedere le minacce come opportunità, migliorando le prestazioni e controllando gli stati d'animo negativi. Secondo Daniel Goleman, l’incidenza della scienza del sé è responsabile dal 70% al 90% delle capacità globali.

GRATIS
Accesso Corso

Durata illimitata - Modalità asincrona

Studenti iscritti

24

WEBINAR GRATUITO

Le regole del lavoro sono cambiate. Sono sempre più numerose le aziende che tengono conto dei costi che l'inettitudine emotiva comporta e che mettono in discussione una concezione ormai obsoleta delle capacità utili sul lavoro. Rispetto al QI e all'expertise, la competenza emotiva conta ormai due volte tanto. Quanto più alto, inoltre, è il livello delle mansioni ricoperte, tanto meno determinanti diventano le capacità tecniche e le abilità cognitive e tanto più rilevante appare l’intelligenza emotiva. Con le giuste risorse emotive, infatti, quelle che sembrano minacce possono essere interpretate come stimoli e opportunità, e affrontate con energia, addirittura con entusiasmo. La consapevolezza emotiva mette, inoltre, gli individui in condizione di controllare più facilmente gli stati d'animo negativi che condizionano le performance di basso livello. Secondo Daniel Goleman, lo psicologo americano teorico dell’intelligenza emotiva, l’incidenza della scienza del sé sul luogo di lavoro oscilla tra il 70% e il 90% delle capacità globali, a seconda del ruolo ricoperto. In questo webinar con Stefano Centonze, formatore con formazione psicologica ed esperto di settroe, scopriamo tutti i perché dell’intelligenza emotiva negli ambienti di lavoro.

 

 

Iscriviti ora al percorso "Diventa Art Coach"

Foto del Profilo
Stefano Centonze
4.92 4.916666666666667
1321

Studens

Psicologo, Dottore in Scienze della Formazione e dell’Educazione (con indirizzo Esperti della Formazione) ed ha conseguito il Master Universitario in Tecniche di Analisi della Persona. Arti Terapeuta Certificato ISO 17024 ai sensi della Norma Tecnica UNI 11592 (Professionisti delle Arti Terapie), ideatore e formatore della Scuola di Intelligenza Emotiva con il Metodo Autobiografico Creativo, è Fondatore e Presidente del Network Artedo, Ente di Formazione accreditato al MIM per la formazione del personale della scuola, editore, autore di numerosi testi, studioso e ricercatore sui temi della creatività, dell’intelligenza emotiva e della crescita personale. Ha collaborato alla stesura della Proposta di Legge n. 2782 del 13 Novembre 2020, Disposizioni in materia di insegnamento sperimentale di educazione all’intelligenza emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado.

Programma del corso

    • Lavorare con Intelligenza emotiva 00:49:00

Recensioni del corso


Metodo Autobiografico Creativo
®2024-2025
Metodo Autobiografico Creativo®
è un progetto di
Artedo Network SRL
viale Oronzo Quarta n° 24 – 73100 LECCE
Cod.Fis.| P.IVA: 04618720751
Mail: info@metodoautobiograficocreativo.it
Tel: (+39) 0832 601223
Tel/WA: (+39) 349 6449459
top
Privacy Policy Cookie Policy