1
ratings
La resilienza è la capacità di affrontare e superare le avversità della vita, uscendo trasformati positivamente anche da esperienze traumatiche. In un mondo in rapido cambiamento, è una qualità fondamentale che permette di ristrutturare cognitivamente eventi negativi, percependo gli ostacoli come temporanei. La resilienza si sviluppa affrontando difficoltà e trovando in esse la forza per reagire.
WEBINAR GRATUITO
La resilienza è la forza con cui affrontiamo le avversità della vita e le esperienze più traumatiche, superandole e uscendone trasformati positivamente. Anche dopo eventi devastanti, le persone possono, infatti, trovare un senso e diventare più forti di prima. La resilienza è, quindi, una delle qualità più importanti da coltivare in un mondo che cambia sempre più velocemente e nel quale la stabilità è destinata a diventare un lusso riservato a pochi eletti. Può essere considerata come quell’energia interiore che permette di ristrutturare cognitivamente gli eventi negativi e di non fermarsi davanti agli ostacoli, perché percepiti come temporanei e circoscritti. È quella capacità innata che permette all’individuo di reagire, attraverso un processo di riadattamento, a situazioni avverse, dallo stress quotidiano agli eventi più dolorosi. E che si costruisce sperimentando e superando frustrazioni e sconfitte, senza evitarle o negarle, ma trovando in esse la forza di riemergere. Ne parliamo in questo webinar condotto da Stefano Centonze, esperto di intelligenza emotiva e formatore con background in psicologia.
Iscriviti ora al percorso "Diventa Art Coach"

Studens
Psicologo, Dottore in Scienze della Formazione e dell’Educazione (con indirizzo Esperti della Formazione) ed ha conseguito il Master Universitario in Tecniche di Analisi della Persona. Arti Terapeuta Certificato ISO 17024 ai sensi della Norma Tecnica UNI 11592 (Professionisti delle Arti Terapie), ideatore e formatore della Scuola di Intelligenza Emotiva con il Metodo Autobiografico Creativo, è Fondatore e Presidente del Network Artedo, Ente di Formazione accreditato al MIM per la formazione del personale della scuola, editore, autore di numerosi testi, studioso e ricercatore sui temi della creatività, dell’intelligenza emotiva e della crescita personale. Ha collaborato alla stesura della Proposta di Legge n. 2782 del 13 Novembre 2020, Disposizioni in materia di insegnamento sperimentale di educazione all’intelligenza emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado.
Programma del corso
-
- La forza della resilienza 00:35:00
Recensioni del corso
5
- 5 stelle1
- 4 stelle0
- 3 stelle0
- 2 stelle0
- 1 stelle0
Webinar davvero sorprendente