Il metodo autobiografico creativo per un coaching in intelligenza emotiva
Il Metodo Autobiografico Creativo è un approccio esperienziale all’evoluzione personale e alla definizione di sé, attraverso la creatività, la pratica artistica spontanea e la narrazione di sé. Ideato da Stefano Centonze, dottore in psicologia, esperto di intelligenza emotiva e divulgatore scientifico, è un metodo formativo all’autoconsapevolezza, alla buona qualità delle relazioni e alla comunicazione degli adulti, con particolare riferimento, in ambito professionale, agli operatori dei comparti educazione, istruzione, associazionismo, sport e impresa. In quanto intuizione metodologica, supportata da evidenze scientifiche e confermata dalla pratica, l’approccio alla crescita personale che in questo webinar viene presentato sfrutta il potere dell’espressione artistica individuale di aiutare a riconoscere e regolare le emozioni. L’arte in tutte le sue forme rappresenta per l’individuo, infatti, la chiave di volta per autodefinirsi e autodeterminarsi, accrescendo l’intelligenza emotiva, perché possiede il dono di trasferire le emozioni dall’interno all’esterno della persona, grazie alle diverse modalità (arte figurativa, musica, movimento corporeo, danza, scrittura), e di vederle in movimento. La persona può così pacificare emozione scomode o disfunzionali, attribuendo un nuovo senso ai vissuti che sono loro associati, per osservarsi da un punto di vista differente e migliorarsi. Il Metodo Autobiografico Creativo diventa, dunque, uno straordinario strumento di coaching nelle mani di professionisti il cui impegno sia aiutare altre persone a evolvere se stesse e migliorarsi.
Nessuna recensione trovata per questo corso